
Raffaele Gentile è il nuovo presidente del consiglio comunale di Massafra, eletto ieri sera nel corso della seduta di insediamento del nuovo consiglio, convocato nella sala consiliare di piazza Garibaldi per l'avvio ufficiale della legislatura guidata dal sindaco Giancarla Zaccaro. Giuseppe Cinquepalmi, espressione della minoranza, è stato invece eletto vicepresidente. Entrambi sono stati nominati al terzo scrutinio.
La seduta ha rappresentato il primo atto dell’attività amministrativa del nuovo governo cittadino, uscito dalle urne nelle recenti consultazioni. Tra i punti più rilevanti all’ordine del giorno, l’elezione delle figure di vertice del consiglio comunale, previste dallo statuto.
Gentile ha ottenuto 18 voti, superando Michele Bommino (5 voti) e due schede bianche. Visibilmente emozionato, ha commentato: «Questo incarico rappresenta per me un punto di arrivo dopo 24 anni di presenza in consiglio. Sarò garante del regolamento e delle prerogative di tutti i consiglieri».
Classe 1981, Raffaele Gentile è funzionario del Ministero dell’Istruzione e del Merito, in servizio all’ufficio scolastico regionale per la Puglia. Laureato in giurisprudenza e con un master in e-governance della pubblica amministrazione, ha ricoperto ruoli di rilievo sia nella politica locale sia in ambito istituzionale. In consiglio comunale dal 2001, è stato più volte assessore e consigliere provinciale, fino alla recente fondazione della lista Massafra Libera, seconda forza della coalizione vincente alle amministrative.
Alla vicepresidenza è stato eletto Giuseppe Cinquepalmi, con 14 voti. Antonio Viesti ha ricevuto 7 voti, Maurizio Baccaro 3, mentre una scheda è risultata bianca.
«Una nomina inaspettata ma che accolgo con orgoglio. Sosterrò ogni provvedimento utile alla città, ma non mancherà la mia voce critica quando necessario», ha affermato Cinquepalmi.
Medico specialista in pediatria, Giuseppe Cinquepalmi è nato nel 1956 ed è responsabile dell’unità operativa di pediatria dell’ospedale di Massafra, struttura afferente alla Asl di Taranto. Laureato in medicina all’Università di Perugia, vanta numerosi perfezionamenti in allergologia e broncopneumologia pediatrica. È stato docente, relatore e responsabile di progetti formativi riconosciuti a livello regionale. Ha diretto il centro regionale per la celiachia e ha ricoperto, anche in passato, incarichi di direzione sanitaria.
Con l’elezione delle due cariche consiliari e l’insediamento del consiglio, prende dunque ufficialmente il via la nuova fase amministrativa a Massafra, con un equilibrio tra continuità e rinnovamento che lascia presagire un confronto serrato ma istituzionalmente maturo.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui