news ed eventi CIA

PROGRAMMA "PUGLIA OPEN DAYS": CASTELLANETA TRA LE 10 METE PIÙ VISITATE DAI TURISTI

PROGRAMMA PUGLIA OPEN DAYS: CASTELLANETA TRA LE 10 METE PIÙ VISITATE DAI TURISTI PROGRAMMA PUGLIA OPEN DAYS: CASTELLANETA TRA LE 10 METE PIÙ VISITATE DAI TURISTI | © Castellaneta

Sfida vinta per Castellaneta che si aggiudica una importante posizione nella classifica dei borghi più visitati per l'iniziativa "Puglia Oper Days", annunciata lo scorso luglio dalla Pro Loco (clicca qui per vedere il video).  



Oltre 200mila visitatori hanno risposto al programma regionale che nel mese di settembre ha portato alla riscoperta delle bellezze della Puglia dal Gargano al Salento attraverso 126 comuni. L'iniziativa, pensata da Pugliapromozione con la collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e grazie anche all'attività delle Pro Loco locali, ha intercettato flussi turistici provenienti principalmente da Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Belgio e di italiani soprattutto da Lombardia, Lazio, Campania, Emilia Romagna, oltre che dalla Puglia.

Cattedrali, castelli, musei, teatri ma soprattutto i centri storici, raccontati da guide esperte, sono state le mete privilegiate dai visitatori che hanno scelto di andare alla riscoperta dei piccoli borghi.

Il bilancio conclusivo dell'iniziativa ha presentato la classifica delle prime dieci posizioni dei centri storici scelti dai visitatori che, al terzo posto, dopo Laterza e Gravina, ha incoronato Castellaneta e il suo centro storico (che ha registrato più di 1600 visitatori), raccontato da Francesco Todisco.

Tra gli altri borghi premiati dal numero di visite anche Canosa di Puglia, Calimera, Oria, Taranto, Bari, Bovino e Sant'Agata di Puglia, Mesagne, Apricena, Trani, Monte Sant'Angelo, Carovigno, Latiano e Manduria.

Castellaneta ha partecipato all'edizione 2015 proponendo visite guidate alle chiese di San Giuseppe, San Giovanni e alla chiesa della Madonna dell'Aiuto, condite con eventi culturali collaterali come i concerti, apprezzati da quanti hanno preso parte; tutte le iniziative sono state pensate dalla Pro Loco che ha creduto sin dall'inizio nel progetto, impegnando le proprie risorse nell'organizzazione degli eventi con l'unico e unanime obiettivo di valorizzare e promuovere le bellezze di Castellaneta. Un obiettivo che la Pro Loco si è detta pronta a portare avanti, nella consapevolezza che per arrivare a traguardi ancora maggiori è necessario puntare alla collaborazione con le altre realtà del territorio.   

Il risultato raggiunto lascia ben sperare per le prossime edizioni ma soprattutto sottolinea ancora una volta quanto il centro storico sia apprezzato dai visitatori: quale spinta motivazionale migliore è necessaria per mettere in atto azioni concrete e rapide di valorizzazione, sicurezza e decoro?

Annabella Fuggiano


WhatsApp

Ti è piaciuto quest’articolo? Iscrivendoti al servizio WhatsApp, potrai ricevere le notizie più importanti direttamente sul tuo smartphone. Clicca qui per iscriverti.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - ven 18 aprile

In diretta da piazza Federico De Martino trasmettiamo il rientro in Cattedrale della processione dei ...

La Redazione - sab 19 aprile

In diretta da piazza Federico De Martino trasmettiamo il rientro in Cattedrale della processione di ...