news ed eventi CIA

Prestigiosa certificazione Herity per il villaggio rupestre Santa Marina di Massafra

Un momento del concerto Un momento del concerto

Lo scorso 28 luglio il Lions Club Massafra-Mottola "Le Cripte" ha organizzato il concerto di beneficenza "Suoni del Mediterraneo" nell’incantevole "Masseria La Brunetta", partner della serata.

Il club service massafrese, grazie al ricavato dell'evento, è riuscito a raggiungere l'obiettivo della prestigiosa certificazione "Herity International" per il suggestivo villaggio rupestre di Santa Marina a Massafra.

L’evento “Suoni del Mediterraneo” organizzato dal club service massafrese in collaborazione con Leo Club, Confcommercio Massafra e Taranto, B&B associati Massafra, società agricola Le Grotte di Sileno Castellaneta, Il Ritrovo degli Ostinati, Tuapulia Food, Bioalchemilla Food e Crazy Fruit può definirsi dunque un doppio successo per il traguardo raggiunto e per il plauso del numeroso pubblico.

Grande consenso infatti per i protagonisti da Francesco Greco al violino, Antonio Cascarano al basso, Pierluigi Orsini alle tastiere, Mino Inglese alla batteria e Fabio Petruzzi alla chitarra che hanno affascinato il pubblico con la loro musica offrendo un saggio del loro talento. Il variegato programma eseguito ha spaziato dalla musica classica a quella moderna e non sono mancate bellissime composizioni originali.

«Il Club non è nuovo a questo tipo di iniziative - commenta la presidente del Lions Cub Massafra-Mottola "Le Cripte" Mina Castronovi - infatti lo scorso anno sociale è stata acquisita la certificazione Herity per l’insediamento rupestre di Petruscio a Mottola.»

Herity è un organismo internazionale non governativo e non profit che si occupa della gestione di qualità del patrimonio culturale a fini turistici. Il nome deriva dall'unione delle parole heritage e quality. Partendo da criteri scientificamente accettati ma in modo facilmente comprensibile, Herity fornisce al pubblico un’informazione che permette di decidere di visitare o meno un bene culturale. L'organismo incoraggia inoltre i proprietari ed i gestori dei beni a valorizzare e conservare meglio il patrimonio di cui sono responsabili. Posto all'entrata di ogni luogo meritevole della certificazione, il simbolo Herity, simile ad un bersaglio, indica chiaramente e preliminarmente al visitatore per l'anno in corso il livello raggiunto da 1 a 5 relativamente a 4 criteri: percezione del valore culturale (rilevanza); stato di mantenimento e restauro (conservazione); informazione trasmessa al visitatore (comunicazione); qualità dell'accoglienza (servizi). Herity attribuisce per la durata di tre anni il riconoscimento ad ogni luogo aperto al pubblico.

Ad ogni scadenza, un sistema di controllo e rivalutazione verifica i livelli raggiunti aggiornando il giudizio. I punteggi per ogni criterio sono ottenuti anche grazie all’opinione del visitatore che si vanno a sommare al giudizio dei responsabili dei luoghi e dei valutatori esterni.

Continua dunque l’impegno del club service per la valorizzazione del territorio. Un sabato sera conviviale e musicale ha donato grandi emozioni ai presenti e prestigio a Massafra.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio emozionante alla riscoperta di sé è in programma venerdì ...

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio teatrale tra sogno, follia e coraggio andrà in scena il 23, 24 e 25 maggio alle 20:30 ...

La Redazione - lun 5 maggio

Venerdì 9 maggio, alle 18, nella sede dell’associazione nazionale ANVC ...