news ed eventi CIA

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL TUO NOME È FRANCESCO" DI FABIO SALVATORE

PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL TUO NOME È FRANCESCO DI FABIO SALVATORE PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL TUO NOME È FRANCESCO DI FABIO SALVATORE | © Massafra

La Biblioteca Comunale “P. Catucci” Assessorato alla Cultura, L’Università Popolare delle Gravine Ioniche (UPGI) e il Leo Club Massafra-Mottola “Le Cripte” organizzano l’incontro con Fabio Salvatore autore del libro “Il tuo nome è Francesco” venerdì 6 marzo 2015 alle ore 18,00 c/o il Palazzo della Cultura di Massafra.



Interverranno: Martino Tamburrano Sindaco di Massafra, Antonio Cerbino Ass.re alla Cultura e Associazionismo, Carla Gallo Presidente Università Popolare delle Gravine Ioniche, Annalisa Turi Delegato “I giovani e la sicurezza stradale” Multi Distretto Leo 108 Italy; dialoga con l’autore: Sac. Michele Marco Quaranta Parroco e Docente di Filosofia; coordina Francesca Altamura Presidente Leo Club Massafra-Mottola “Le Cripte”.

Fabio Salvatore, nato nel 1975 a Castellaneta, scrittore e regista, inizia la sua carriera artistica in teatro. Formato e diretto da grandi maestri: Enzo Garinei, Walter Manfrè, Corrado Veneziano, Giorgio Albertazzi, Salvatore ha interpretato ruoli in importanti produzioni teatrali, televisive e cinematografiche.
Fondatore del Magna Grecia Awards, ha diretto spot sociali e numerose opere teatrali. Ha scritto “Cancro, non mi fai paura” (2008), ”La paura non esiste” (2010), “Ti cerco da sempre” (2010), “A braccia aperte fra le nuvole” (2012). Ha scelto la scrittura come terapia alla sua sofferenza e per essere testimone vivo di una fede che sposta le montagne. Fabio Salvatore ha perso il padre in un incidente stradale nel 2008. A distanza di sei anni ecco un libro intimo e spirituale “Il tuo nome è Francesco” (Edizioni Piemme), la narrazione del cammino ad Assisi ma soprattutto dentro se stesso, nella fatica e nella gioia del perdono.
E’ la voce di un figlio che non ha ancora avuto giustizia dallo Stato italiano, che rischia di vedere il processo per la morte di suo padre andare in prescrizione. Un caso di malagiustizia che Fabio affronta tuttora con forza, con spirito cattolico improntato al perdono dei colpevoli ma non all’oblio della perdita subita. Un tema di grande attualità in un momento in cui il reato di omicidio stradale è argomento di discussione estremamente rilevante. E’ dal 2011 che si parla dell’introduzione del nuovo possibile reato, ma in tre anni non si sono fatti passi avanti.
Il libro “Il tuo nome è Francesco” racchiude pagine che sono uno scrigno prezioso a cui attingere perle di speranza e di conforto. Il racconto del pellegrinaggio spirituale compiuto da Fabio Salvatore sulle tracce di Francesco d’Assisi è un viaggio dell’anima, un’avventura che lo porta a perdonare i responsabili, ancora impuniti, dell’incidente stradale in cui ha perso la vita il padre,
vivendo sulla propria carne quella misericordia che è stata la parola d’ordine dell’esordio del pontificato di papa Francesco. Quando si attraversa il tempo dell’amore e il tempo del dolore, occorre rallentare il passo, fermarsi a riflettere su quello che di bello e buono si è ricevuto e anche su ciò che di faticoso e drammatico ci ha riservato la vita. Il diario del cuore che Fabio Salvatore affida ai suoi lettori è una confessione commovente e intensa, un invito a non lasciarsi sfuggire l’esistenza, ma ad assaporarla, istante dopo istante, con tutto l’amore possibile.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 5 maggio

Un viaggio teatrale tra sogno, follia e coraggio andrà in scena il 23, 24 e 25 maggio alle 20:30 ...

La Redazione - lun 5 maggio

Venerdì 9 maggio, alle 18, nella sede dell’associazione nazionale ANVC ...

La Redazione - lun 5 maggio

Martedì 6 e giovedì 29 maggio, dalle 17 alle 19, la biblioteca comunale “Paolo ...