
Nel pomeriggio di sabato 13 settembre, in piazza Risorgimento a San Marco dei Cavoti (provincia di Benevento), il giornalista e critico cinematografico massafrese Domenico Palattella ha ricevuto il Premio Donatella Raffai 2025 – Opera dell’anno, per il suo ultimo saggio cinematografico “Riccardo Billi e Mario Riva – Storia di una coppia di successo”.
La motivazione del premio è stata: “il lungo e accurato lavoro di saggista alla riscoperta del cinema e della TV italiana attraverso i suoi maggiori protagonisti”.
Il riconoscimento, dedicato alla memoria della celebre giornalista RAI Donatella Raffai (1943-2022), è stato istituito l’anno della sua scomparsa per volontà del marito, il regista Silvio Maestranzi, e del cugino, lo scrittore e giornalista Andrea Jelardi.
Il conferimento del Premio è avvenuto nel paese di origine della Raffai, ovvero San Marco dei Cavoti, nel cuore dell’Irpinia, per suggellare il legame con un luogo dove lei trascorse la sua infanzia e adolescenza.
Nel 2022 il Premio fu assegnato all’avv. Luigi Di Majo, co-conduttore del format “Chi l’ha visto?”.
Nel 2024, presso il Ministero della Cultura a Roma, il Premio è stato attribuito all’inviata RAI Giovanna Botteri.
Quest’anno è stato conferito al giornalista Mediaset Gianluigi Nuzzi.
Nello stesso ambito del Premio Raffai, a partire dallo scorso anno, è stata istituita la sezione “Opera dell’anno”, che ha avuto come prima vincitrice la scrittrice Irene Cocco, con “Il Postino. La metafora di un’emozione”; e quest’anno il massafrese Domenico Palattella, già vincitore di altri premi importanti, tra cui il Premio Pasolini e il Premio “La Via dei Libri – Città di Pontremoli”.
La cerimonia di premiazione è stata condotta dalla giornalista campana Laura Bufano.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui