
La PV Scouter Castellaneta riprende le buone abitudini e torna a casa dall’ostica trasferta di Potenza con il bottino pieno: 65-82 il punteggio finale al PalaPergola, nel match valevole per la 5^ giornata del campionato di Serie C, in cui i biancorossi strappano il secondo successo consecutivo e si rimettono in careggiata nella lotta in vetta alla classifica.
Nel secondo periodo i ragazzi di coach Luisi hanno piazzato il break con cui hanno indirizzato il match sui binari a loro favorevoli, per poi chiudere virtualmente ogni discorso nel terzo periodo. Tante le indicazioni positive per coach Luisi: ben 4 uomini sono andati in doppia cifra, con Ojo e Staselis a quota 18, mentre Miljanic ha fatto registrare 13 punti e De Bartolo 10. Buone le prestazioni di Laghi autore di 9 punti (50% da 3) e di un generosissimo Pallara, che fatto registrare 5 punti e 9 rimbalzi.
Polveri bagnate in avvio al PalaPergola: si segna con il contagocce e dopo la tripla di Miljanic, Potenza attua il sorpasso con Acuna al 6’ (7-5). Entra Staselis e si fa sentire immediatamente con la tripla e dai liberi, poi Buono riporta Castellaneta avanti ma è Potenza a trovare il sorpasso con Buldo: 14-13 il punteggio a fine primo quarto.
Anche nel secondo periodo sembra prevalere l’equilibrio, ma ci pensa Ojo a romperlo: le due triple consecutive del play biancorosso scrivono il +5 (21-26) per Castellaneta. Tolino e D’Alfono provano ad impattare, ma Miljanic con la tripla e Staselis in penetrazione hanno altri piani ed è +8 (25-33) al 7’. Nel finale il 2/2 dai liberi sia di Ojo che di Laquintana manda tutti alla pausa lunga sul punteggio di 29-35 in favore della PV Scouter.
Al ritorno dagli spogliatoi è Tolino a mantenere in partita i suoi, fino al 4’: momento in cui arriva il break devastante di 12-0 biancorosso aperto dai 7 punti di fila di Staselis, continuato dai punti di Ojo e chiuso dalla tripla di Laghi che porta Castellaneta sul +17 (36-53) al 6’. Tocca a De Bartolo e Vorzillo, ancora una volta sul parquet stringendo i denti, tenere a distanza di sicurezza Potenza: il terzo periodo si chiude sul 43-59.
L’ultimo periodo ha ormai ben poco da dire: Castellaneta tocca anche il +20 (51-71) con Miljanic al 5’. Potenza riesce a riavvicinarsi solo al -13 (63-76) con la tripla di Laquintana e i punti di Talino, ma nel finale le triple di Ojo e Laghi ristabiliscono le distanze giuste per quanto visto sul parquet nell’arco dei 40’ minuti: 65-82 il punteggio finale al PalaPergola.
Visto il riposo di Mesagne, Castellaneta e Molfetta agganciano i brindisini e rimangono a -2 dalla capolista solitaria LSB Lecce. Domenica prossima i biancorossi ospiteranno la GAW Assi Brindisi per confermare di essere in ripresa e continuare l’inseguimento alla vetta della classifica.
OLEODINAMICA NAPOLETANA POTENZA 65-82 PV SCOUTER CASTELLANETA (14-13; 29-35; 43-59)
POTENZA: Pace 1, D’Alfonso 7, Labovic 10, Joksimovic, Tolino 14, Acuna 8, Buldo 2, Laquintana 16, Montiks 7, Casulli ne, Rosa ne, Guglielmi ne. All. Putignano.
CASTELLANETA: Ojo 18, Laghi 9, Staselis 18, Gaudiano, Pallara 5, De Bartolo 10, Vorzillo 3, Casarola 2, Miljanic 13, Buono 4, Migliori ne. All. Luisi; ass. Cosentino.
Parziali: 14-13; 15-22; 14-24; 22-23.
Arbitri: Spano di Sannicandro di Bari e Grossi di Bari.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui