
Sono operative le postazioni per la raccolta degli oli vegetali esausti.
Il servizio, annunciato dall'assessore all'Ambiente Gianrocco De Marinis proprio dalle pagine di ViViCastellaneta, garantirà la presenza di sette postazioni a Castellaneta e tre a Castellaneta Marina. Si tratta di cassonetti nei quali semplici cittadini e attività commerciali potranno conferire questo tipo di rifiuto (che altro non è che l'olio usato in cucina per fritture e affini), contribuendo all'obiettivo di risollevare la percentuale di raccolta differenziata.
Il Comune ha avviato ad aprile l'iter per l'individuazione di un soggetto in grado di fornire il servizio a costo zero. A fine maggio è stata individuata la "Soloil srl " di Bari con la quale è stata sottoscritta una convenzione quinqurennale (determina dirigenziale e convenzione sono consultabili sul sito istituzionale del Comune).
Le postazioni per la raccolta saranno presenti a Castellaneta in questi punti:
- via San Francesco in prossimità della parrocchia di San Francesco;
- via delle Spinelle in prossimità dell'asilo "Spineto Montecamplo";
- via Stazione in prossimità di "Parco Puccini";
- via San Martino all'angolo con via Viscardi;
- via del Mercato in prossimità della statua di Padre Pio;
- via Mancini nel piazzale della scuola elementare "Giovanni Pascoli";
- via Roma all'angolo con via Madonna dell'Assunta.
A Castellaneta Marina, invece, i punti di raccolta saranno questi:
- viale dei Pini in prossimità del bar "Jfk";
- viale dei Pini all'angolo con via Gordon;
- lungomare Eroi del Mare in prossimità del lido "La Marea".
Il conferimento degli oli vegetali esausti dovrà seguire una procedura precisa. Non bisognerà versarli direttamente nei punti di raccolta, infatti, ma raccoglierli da freddi anche in comuni bottiglie di plastica. A finire nel cassonetto, quindi, saranno le bottiglie ben chiuse che saranno ritirate dalla "Soloil srl " a cadenza almeno mensile.
Redazione ViViCastellaneta
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui