
Non è coronavirus, ma la febbre è altissima. Nelle scuole alle prese con la didattica a distanza si corre per restare al passo con i tempi. Tra queste, l'istituto comprensivo "Manzoni" di Mottola è attivo per permettere all'utenza di proseguire il percorso scolastico fino al termine dell’emergenza.
La scuola, infatti, ha avviato la concessione in comodato d’uso di dispositivi multimediali e materiale informatico per le lezioni online, ovviamente dopo aver raccolto le richieste delle famiglie in difficoltà. Come vi abbiamo raccontato, il dirigente ha chiesto il supporto di personale del Comune per la distribuzione dei materiali.
Per l'acquisto del materiale, in base al numero degli alunni e al livello socio-economico delle famiglie, la scuola ha ricevuto un contributo ministeriale di circa 10mila euro, e proprio ieri pomeriggio, venerdì 17 aprile, la "Manzoni" ha ricevuto altre 3mila euro dalla Regione Puglia.
Tali finanziamenti saranno utilizzati per l'acquisto di materiale informatico, serviranno anche a formare il personale scolastico e per le piattaforme e strumenti digitali. Riguardo quest'ultimo aspetto, da un sondaggio effettuato in seguito alla sospensione delle attività, è emerso che, in questo particolare momento, il registro elettronico è molto utilizzato e costituisce un buon punto di riferimento per le famiglie.
«La situazione di emergenza - spiega il dirigente Luigi Sportelli -, ha prodotto, anche emotivamente, delle difficoltà di approccio alle nuove modalità di lezione. Pertanto, l'istituto si è attivato per garantire un contatto diretto tra docenti e studenti, rendendo disponibile la piattaforma Microsoft Office 365 A1, che consente di svolgere videolezioni, di progettare attività, di condividere risorse e di ricevere un riscontro immediato da parte degli studenti».
Non mancano i problemi legati alla connettività, ma è evidente che questi strumenti rappresentano l’occasione per una fruizione attiva della tecnologia, favorendo sia il raggiungimento delle competenze digitali effettive, sia lo sviluppo delle competenze di cittadinanza digitale.
L’Istituto, inoltre, sta partecipando all’iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale dal titolo "#iorestoacasa", che prevede attività di disegno, musica e scrittura creativa, tra cui la campagna “Arcobaleniamoci”, e con la condivisione di video che saranno pubblicati al seguente indirizzo: https://sites.google.com/pugliausr.gov.it/iorestoacasapugliausr/home-page.
«Inoltre - conclude il dirigente Sportelli -, il personale scolastico si sta impegnando per garantire a tutti la piena fruizione del diritto allo studio, facendo tesoro del motto montessoriano "Aiutami a fare da solo”. Continuiamo a perseguire questo obiettivo anche a distanza, unendo energie e creatività».
Andrea Carbotti
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui