news ed eventi CIA

Massafra piange monsignor Cosimo Damiano Fonseca

mons. Cosimo Damiano Fonseca mons. Cosimo Damiano Fonseca © ViVi

La comunità accademica e religiosa piange la scomparsa di monsignor Cosimo Damiano Fonseca: storico, medievista di fama internazionale e primo rettore dell'Università della Basilicata. Si è spento questa mattina, a Massafra, all'età di 93 anni.

Lo scorso 19 settembre aveva celebrato il settantesimo anniversario della sua ordinazione, l'ultima uscita pubblica e già da allora il suo stato di salute era peggiorato visibilmente.

Nato a Massafra nel 1932, Fonseca ha rappresentato una figura di riferimento sia per il mondo della cultura che per la Chiesa cattolica, con una carriera che ha attraversato decenni di studi approfonditi e impegno ecclesiastico.

Al servizio della Chiesa ha dedicato la sua intera esistenza, rappresentando un esempio di amore e devozione verso Dio e la comunità.

Fonseca, accademico dei Lincei, era noto per i suoi studi sull'età normanno-sveva. Ha collaborato con numerose istituzioni internazionali ed è stato co-ideatore dell'Enciclopedia Fridericiana per la Treccani. Le sue pubblicazioni e i suoi contributi scientifici hanno segnato il percorso di molti studiosi, e la sua figura è stata di fondamentale importanza per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del Mezzogiorno d'Italia.

Fondatore e primo rettore dell'Università della Basilicata, ha contribuito a dare forma a un polo universitario capace di radicarsi nel territorio lucano, creando nuove opportunità di studio e ricerca per le giovani generazioni.

La scomparsa di monsignor Fonseca lascia un grande vuoto, ma il suo ricordo e il suo insegnamento vivranno nel cuore di coloro che l'hanno conosciuto e apprezzato. La sua dedizione alla Chiesa, alla cultura e alla ricerca continuerà a ispirare le future generazioni, che porteranno avanti l’eredità del suo immenso contributo al sapere e alla società.

I suoi funerali si terranno a Massafra martedì 11 marzo, alle 16 nel duomo (leggi il necrologio).

Il Commissario Straordinario del Comune di Massafra, Eufemia Tarsia, interpretando la profonda commozione dell’intera comunità in seguito alla scomparsa del cittadino benemerito, mons. Cosimo Damiano Fonseca, sacerdote, studioso di storia medievale e della civiltà rupestre, docente universitario, primo rettore dell’Università della Basilicata e Accademico dei Lincei, ha proclamato il lutto cittadino in occasione delle esequie di domani.

Nella citata ordinanza, il Commissario Straordinario ha disposto l’esposizione a mezz’asta della bandiera della Città di Massafra nei palazzi comunali e su tutti gli edifici pubblici, invitando i cittadini, i titolari di attività commerciali, le organizzazioni politiche, sociali e produttive e le associazioni sportive, ad esprimere la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività, in segno di raccoglimento e rispetto in concomitanza dello svolgimento della cerimonia funebre, evitando comportamenti che contrastino con tale spirito.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 17 marzo

Un viaggio tra passione e tormento ha animato il teatro Orfeo di Taranto, dove lo scorso 6 e 7 ...

La Redazione - lun 17 marzo

Il Massafra cede nei minuti finali contro l’Unione Calcio Bisceglie nella trentacinquesima giornata ...

La Redazione - lun 17 marzo

Massafra si appresta a vivere la festa di San Giuseppe, con "O Fucarazze" in ...