
A Massafra, nel giardino di Villa Laera, oggi alle 16:30 inaugura la mostra L’epos dei campi, dedicata al pittore francese Jean-François Millet a 150 anni dalla scomparsa. L’esposizione, aperta anche domani, riunisce artisti contemporanei in un percorso che lega memoria storica, sensibilità ambientale e ricerca artistica.
L’iniziativa nasce da un’idea di Elisabeth Vermeer per Design for Everyday Life e vede la collaborazione di Teresa Bosco, presidente dell’Alliance Française di Taranto. L’allestimento, interamente en plein air, racconta attraverso dipinti, fotografie e performance il legame tra agricoltura e arte, tema centrale nella pittura di Millet e ancora oggi di forte attualità.
Tra i partecipanti figurano Carlo Accerboni, Antonio Baldassarra, Silvia Bibbo, Simona Campi, Roberto Carloni, Salvio Capuano, Antonio Di Pace, Debora Ferruzzi Caruso, Paola Leoni, Dania Marchesi, Mario Pepe, Klara Varhélyi e Roberto Vignoli. Il percorso sarà arricchito dalle letture poetiche di Milena Buzzoni, Patrizia Loria, Claudia Quintieri, Lucia Rachini e dello stesso Accerboni.
Il progetto intende sottolineare come la pittura ottocentesca di Millet, capace di restituire dignità e centralità al lavoro nei campi, abbia aperto un filone che attraversa le opere di Van Gogh, Beuys, la Land Art americana e le performance contemporanee, fino ad arrivare a figure come Marina Abramovic. L’agricoltura diventa così simbolo di resistenza e di speranza, in un’epoca segnata da crisi climatica, guerre e perdita di suolo fertile.
Secondo gli organizzatori, l’omaggio a Millet non è soltanto commemorazione ma occasione per riflettere sul valore della biodiversità, sulla cura del territorio e sul ruolo dell’arte come strumento di sensibilizzazione collettiva.
La mostra sarà visitabile oggi, sabato 13 settembre, dalle 16:30 e per l’intera giornata di domenica 14 settembre, nel giardino di Villa Laera in via Crispiano 40. Per informazioni è attiva l’infoline 328 162 8380.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui