
Laterza terra di forni per la cottura del pane, di fornaci per la cottura della maiolica e di fornelli per la carne è stata visitata da un gruppo di giornalisti enogastronomici di provenienza russa.
I giornalisti hanno fatto visita al Panificio Costantino di Perrone Agostino; un'azienda a conduzione famigliare dal 1985 che combina tradizione nella produzione del pane e innovazione nella tecnologia.
L'iniziativa rientra nel progetto messo in atto da Puglia Promozione in collaborazione col GAL Luoghi del Mito e coordinata dall'Associazione Turistico Culturale LaterzaOrchIdea per incentivare il turismo enogastronomico locale.
I giornalisti sono stati accolti dagli stessi proprietari che hanno spiegato loro le varie fasi di lavorazione del pane: impasto, puntatura, spezzatura e formatura, lievitazione e infine cottura.
Il pane di Laterza è ancora oggi prodotto seguendo metodi tradizionali; caratteristica è l'utilizzo delle fascine di legno di arancio, mandorlo, ulivo e bosco i quali servono a dare spessore alla crosta del pane e l'utilizzo del lievito madre.
Questo è un composto ottenuto dalla fermentazione spontanea di un impasto di farina e acqua che successivamente viene aggiunto a tutti gli altri ingredienti.
I giornalisti hanno messo da parte le armi del mestiere improvvisandosi fornai; sporcandosi le mani di farina, olio, pomodori, origano e creando focacce.
La visita si è conclusa con la degustazione dei prodotti tipici.
Rosanna Clemente
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui