
Il Comune di Laterza presenta la "Festa dei popoli del Mediterraneo".
L’idea nasce da un impegno dell'amministrazione comunale di voler diffondere nella propria comunità la cultura dell’accoglienza solidale. «Ci piacerebbe costruire - scrivono da Palazzo di Città - nel territorio le condizioni affinché i migranti siano considerati come cittadini che, abitando un territorio ed usufruendone delle risorse, possano contribuire alla gestione delle esigenze che la comunità accogliente esprime, divenendone quindi opportunità.
Vorremmo rendere permanente uno spazio di cittadinanza inclusiva che si esprime attraverso attività artistiche e ricreative ed iniziative di promozione dell’attivismo civico».
Nasce con questo spirito “La festa dei popoli del mediterraneo”. Un percorso di condivisione vero e intenso, una serie di eventi che uniscono le realtà associative e istituzionali presenti sul territorio per testimoniare l'importanza dell'integrazione dei popoli e delle culture come valore imprescindibile di civiltà: un modello complesso di esperienza inter-culturale fondato sui processi di dialogo e di confronto tra popolazioni, sotto il profilo artistico, musicale, teatrale, educativo e artigianale.
Due giorni di integrazione, solidarietà e amicizia con iniziative sparse su tutto il territorio di Laterza.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui