
Ginosa torna protagonista sul fronte delle politiche giovanili europee. Dal 9 all’11 aprile, infatti, il Comune è stato tra i partecipanti selezionati alla prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, volando a Bruxelles per una study visit che ha coinvolto ben 40 amministratori locali da tutta la Puglia.
A rappresentare Ginosa nella capitale europea è stato Luca Melchiorre, consigliere con delega alle Politiche Giovanili, che ha preso parte a incontri istituzionali e momenti formativi presso il Parlamento Europeo e la sede della Regione Puglia.
L’iniziativa, promossa da Regione Puglia, ANCI Puglia, ARTI Puglia e FROM, ha visto anche la partecipazione di altri tre Comuni della provincia di Taranto: Crispiano, Mottola e Manduria.
«È stata un’esperienza ricca di stimoli e visione – ha dichiarato Melchiorre – che ci ha permesso di entrare in contatto diretto con le buone pratiche europee e con gli strumenti messi a disposizione dalle istituzioni comunitarie».
Il Comune di Ginosa si è distinto, durante i lavori, per l’investimento concreto e costante nelle politiche giovanili, risultando tra quelli che destinano maggiori risorse di bilancio in questo settore. Un dato che conferma l’attenzione crescente dell’amministrazione verso il futuro delle nuove generazioni.
Inclusione, partecipazione e innovazione sono le parole chiave emerse nel corso dei tre giorni, in un percorso che ha visto la presenza attiva anche del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’Assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci e degli europarlamentari Danilo Della Valle, Valentina Palmisano e Antonio Decaro.
«Ginosa – conclude Melchiorre – cresce anche grazie a momenti come questo, che rafforzano la nostra rete e il nostro impegno quotidiano. Siamo pronti a tradurre in azioni concrete quanto appreso, per costruire una comunità sempre più dinamica e attenta ai bisogni dei giovani».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui