news ed eventi CIA

Installato un autovelox fisso sulla Statale 100

L’autovelox L’autovelox

Un nuovo autovelox a postazione fissa è stato installato nel territorio di Massafra, al confine della Strada Statale 100 e l'Appia, in direzione Mottola – Massafra, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale. L'apparecchio, che entrerà in funzione lunedì 17 giugno, rileverà le infrazioni anche durante le ore notturne.

Il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto ha annunciato la conclusione delle verifiche sul funzionamento del dispositivo, sottolineando che la sua installazione è motivata esclusivamente dalla necessità di salvaguardare la vita degli utenti della strada. Negli ultimi mesi, questo tratto di strada è stato teatro di numerosi incidenti mortali, attribuiti in gran parte alla velocità sostenuta e all'imprudenza dei conducenti.

Il comandante della Polizia Locale di Massafra, Mirko Tagliente, ha assicurato che è stata rigorosamente rispettata la normativa relativa alla segnaletica: i cartelli di avviso sono posizionati a 1 km, 500 metri e 250 metri dall'autovelox, oltre a un segnale in prossimità dell'apparecchio. Il limite di velocità in questo tratto è fissato a 70 km/h.

Il sindaco Quarto e l'assessore alla Polizia Locale Antonio D’Errico hanno evidenziato che l'autovelox non deve essere visto come uno strumento per incrementare le entrate comunali, ma come un'importante misura di prevenzione. «Questo dispositivo, pur non eliminando completamente i problemi, rappresenta un significativo deterrente per chi guida troppo velocemente» ha dichiarato Quarto. 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 20 maggio

Giovedì 13 giugno, alle 20, il teatro comunale Nicola Resta di Massafra ospiterà ...

La Redazione - lun 20 maggio

È stata decisa solo al 92esimo minuto di gioco la gara tra Real Putignano e Real Mottola, ...

La Redazione - mar 21 maggio

La scuola pianistica di Pierluigi Orsini celebra un'altra ...