
Prende il via lunedì 14 aprile, a Massafra, il percorso formativo “Diritto all’infanzia. Il contrasto all’abuso e al maltrattamento sulle persone minori di età”, promosso dal Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio e l’Ambito Territoriale. Un ciclo di 7 moduli per un totale di 25 ore, pensato per chi lavora, a vario titolo, con minori in contesti di fragilità e violenza.
L’obiettivo è chiaro: rafforzare le competenze degli operatori nella gestione dei casi di violenza assistita o diretta che coinvolgono bambine e bambini, con particolare attenzione al lavoro in rete tra servizi, alla tutela e presa in carico dei minori e alla protezione delle loro madri.
Tra i temi centrali del programma: violenza assistita e impatto sulla salute psicofisica, la valutazione dei danni subiti dai minori, la segnalazione alle autorità competenti, la presa in carico multidisciplinare. Interverranno esperte di rilievo nazionale come Rosangela Paparella, già Garante per l’infanzia della Regione Puglia, la psicologa Teresa Bruno, e la ginecologa Maria Rosa Giolito.
Il corso è gratuito, rivolto a figure professionali di ambiti educativi, sociali, sanitari e legali, tra cui insegnanti, assistenti sociali, pediatri, psicologhe, forze dell’ordine e operatori dei centri diurni e per la famiglia. L’evento è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali e l’Ordine degli Avvocati di Taranto.
Le iscrizioni chiudono alle ore 12 del 9 aprile 2025. Per partecipare è necessario compilare il modulo disponibile online a questo link: https://bit.ly/formazionemassafra
Un’occasione concreta per formare chi ogni giorno lavora a contatto con l’infanzia e può diventare presidio attivo di tutela e protezione.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui