news ed eventi CIA

IL MOVIMENTO CRISTIANO DEI LAVORATORI SBARCA A CASTELLANETA

IL MOVIMENTO CRISTIANO DEI LAVORATORI SBARCA A CASTELLANETA IL MOVIMENTO CRISTIANO DEI LAVORATORI SBARCA A CASTELLANETA | © Castellaneta

Il lavoro come diritto fondamentale dell'uomo e i giovani importanti risorse di sviluppo del territorio.



È con questi obiettivi che nasce il circolo castellanetano dell'MCL, il Movimento Cristiano dei Lavoratori, ispirato ai valori cattolici della solidarietà, della giustizia sociale e dell'educazione dei giovani, che da 42 anni opera in molte province italiane.

Un movimento che arriva a Castellaneta in un momento in cui parlare di diritto al lavoro per i giovani è una frase rimasta nei programmi elettorali territoriali, nelle relazioni teoriche di professori ed esperti del settore e nei propositi di numerose associazioni. Insomma, una formula retorica e sempre meno una concreta realtà.

L'Mcl sbarca a Castellaneta con una missione certamente non facile, proponendosi come "timone direzionale" per tanti giovani ormai in balia dello sconforto e della rassegnazione figlia della disoccupazione e dell'incertezza occupazionale. Nessuna bacchetta magica, nessuna ricetta per far rifiorire le opportunità lavorative della città del mito: «Non siamo un ufficio di collocamento - ha precisato Paola De Florio, presidente del circolo di Castellaneta- siamo un'associazione di volontari che mette professionalità e propositività al servizio del territorio, nell'ottica di favorire il dinamismo dei giovani e la loro formazione».

Il circolo cittadino Mcl, presieduto da Paola De Florio coadiuvata dal vice presidente Lia Gatti, dall'avvocato Iacobellis, da un padre spirituale e da Nicola Iacobellis, delegato giovanile, costituirà dunque un'opportunità di ascolto e di formazione per i giovani e fornirà strumenti e servizi connessi al mondo lavorativo (assistenza sociale e previdenziale attraverso il patronato, l'assistenza fiscale con il CAF MCL).
A ciò si aggiungono progetti ed iniziative di carattere culturale e solidale come "Rigiocattolando", prima iniziativa concreta del neonato circolo pronta a partire dal 15 dicembre.

Il movimento cristiano dei lavoratori si inserisce in un tessuto sociale che vede già all'opera a Castellaneta ben 15 associazioni di volontariato, riunite nella consulta presieduta da Alfredo Cipriani, che, intervenuto durante la conferenza stampa di presentazione dell'Mcl, ha sottolineato come il paese abbia bisogno non solo di proposte e di parole ma anche e soprattutto di interventi ed iniziative che possano fornire risposte concrete ai cittadini. 

«L'augurio - ha sottolineato il presidente regionale prof. Boccuni - è che si possa intraprendere un cammino in sinergia con l'Amministrazione di Castellaneta, che ha accolto da subito in maniera favorevole il nostro progetto»; un invito indirizzato al sindaco Giovanni Gugliotti e al vicesindaco Cellamare, presenti in conferenza stampa, che hanno espresso il loro plauso, insieme a quello trasmesso da monsignor Maniago, verso gli obiettivi del movimento già operativo nella sua nuova sede ubicata nel centro Polivalente di Castellaneta. 

Annabella Fuggiano

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - lun 14 aprile

Ieri mattina, nella cattedrale "Santa Maria Assunta" di Castellaneta, le confraternite ...

La Redazione - mar 15 aprile

Si è svolta ieri, nell'auditorium "7 febbraio ...