news ed eventi CIA

«Il Governo Meloni riconosce lo stato di calamità ai mitilicoltori di Taranto: attivate tutte le misure»

Impianti mitilicoltura in Mar Piccolo a Taranto Impianti mitilicoltura in Mar Piccolo a Taranto

«Le legittime istanze della mitilicoltura tarantina sono state riconosciute dal governo nazionale». 

A renderlo noto è il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera, riferendo che con il decreto del 12 marzo scorso, il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida ha firmato lo stato di calamità naturale che permetterà di attivare tutte le procedure, comprese quelle di carattere finanziario, a sostegno del comparto.

«L’interlocuzione tra le istituzioni, ad ogni livello, e i rappresentanti del settore è stata molto positiva. Con questo provvedimento e con il lavoro che continua sul fronte delle bonifiche si potranno dare delle risposte che la città e la sua gente attendono da anni» ha dichiarato Scalera, che poi ha aggiunto: « La mitilicoltura e la pesca sono per la città attività di tradizione millenaria. 

Da anni i mitilicoltori tarantini, a costo di enormi sacrifici, continuano a portare avanti un’attività di tradizione, che rappresenta vanto ed orgoglio per Taranto, capitale della Magna Grecia. La cozza nera è solo una parte della storia d'amore fra Taranto e il mare. Questa è la strada giusta che guarda finalmente con concretezza ad un territorio che ha bisogno di essere ristorato e di ritrovare la fiducia».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 20 marzo

Danni alle colture del versante occidentale della provincia di Taranto. ...

La Redazione - gio 20 marzo

«Non bastava la grave siccità che sta colpendo la nostra regione, ora come se non bastasse ...

La Redazione - ven 21 marzo

«La sanità pugliese, e in particolare quella tarantina, si trova ...