
Il Comune di Castellaneta aderisce alla rete Re.a.dy.
Con delibera di giunta numero 2 del 20 giugno scorso, l’ente di piazza Principe di Napoli ha deciso di sposare il progetto e le intenzioni della “Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni anti discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere”.
Su proposta del sindaco Gianni Di Pippa, la giunta comunale ha sottoscritto all'unanimità la “carta d’intenti” che si pone la specifica finalità di individuare, mettere a confronto e diffondere politiche di inclusione sociale, contribuire alla diffusione di buone prassi mettendo in rete le pubbliche amministrazioni e supportare le stesse nella realizzazione di attività rivolte al riconoscimento dei diritti delle persone LGBTQ+.
«Con questa adesione abbiamo ha scelto di essere dalla parte dei diritti e contro le discriminazioni» ha commentato Di Pippa. «Lo abbiamo fatto – ha aggiunto – proprio nel mese di giugno, il mese del Pride dedicato alla lotta per i diritti LGBT».
Sottoscrivendo la “carta d’intenti”, il Comune di Castellaneta si impegna a creare un confronto attivo con le associazioni LGBTQ+ al fine di proporre e sviluppare azioni positive sul territorio per eliminare le disuguaglianze e le discriminazioni.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui