
Dopo un anno di pausa, torna con rinnovato entusiasmo l'impegno dell’associazione cinematografica "La Dolce Vita", in una programmazione ricca di novità.
La consueta rassegna estiva, che ha allietato le estati massafresi tra il 2013 e il 2017, quest’anno si svolgerà per la prima volta nella suggestiva cornice del castello di Massafra.
Inserito nel cartellone di "Massafra Estate", la rassegna si intitolerà "Cinema e libri sotto le stelle", proprio perché oltre alla proiezione di 8 film, ci sarà anche la presentazione di 2 libri a tema “Cinema”.
La data di avvio è lunedì 22 luglio con la proiezione del film “Sette chili in sette giorni” (1987), con Carlo Verdone e Renato Pozzetto; seguirà poi giovedì 25 luglio il film "Scusate il ritardo" (1984), omaggio a Massimo Troisi, nel 25esimo anniversario della sua prematura morte.
Lunedì 29 luglio sarà poi la volta di una serata speciale, di un esperimento, ibrido tra la magia del cinema e quella della musica. Sarà infatti musicata dal vivo una delle più celebri comiche di Charlie Chaplin, "Charlot in banca" (1915), dal musicista Alessio Rondinelli.
Mercoledì 31 luglio prenderà invece inizio la mini-rassegna letteraria, con la presentazione del libro "Totò con i 4", dello scrittore campano Ciro Borrelli.
Lunedì 5 agosto verrà invece proiettato il film "E’ già ieri!" (2004) con Antonio Albanese.
Lunga pausa di ferragosto e ritorno al castello, nei giorni del 23-26 e 30 agosto con una mini-rassegna in tre film dedicati alle pellicole moderne girate tra Taranto e provincia: "Chi m’ha visto?", film del 2017 con Pierfrancesco Favino e Beppe Fiorello, girato interamente a Ginosa; "Amiche da morire" (2012), con Claudia Gerini e Sabrina Impacciatore, girato tra Massafra e Monopoli; "Il grande spirito" (2019), con Sergio Rubini e Rocco Papaleo, girato interamente a Taranto.
Il 2 settembre si proietta invece un film uscito nel gennaio di quest’anno, "Non ci resta che il crimine", con Alessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi e Marco Giallini, originariamente previsto per l’1 agosto, ma rinviato per esigenze istituzionali.
La programmazione si chiuderà mercoledì 4 settembre con la presentazione del libro "Le donne del cinema italiano- cento anni di dive senza tempo", del critico cinematografico Domenico Palattella.
8 film e 2 libri: questa la programmazione del cartellone presentato dall'associazione "La Dolce Vita", che si avvale della preziosa collaborazione del Laboratorio Urbano Mediterraneo di San Giorgio Jonico e dell’Acsi Taranto, più i patrocini del Comune di Massafra, dell’SNCCI(Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani) e dell’AIPTOC (Associazione italiana professionisti del turismo e operatori culturali).
Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 20:30.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui