
A Massafra, le segreterie cittadine dei partiti di centro-destra si sono recentemente incontrate per affrontare la crisi politico-amministrativa che ha portato allo scioglimento del consiglio comunale e alla conclusione anticipata della seconda amministrazione Quarto.
Durante la riunione, i rappresentanti dei partiti di Fratelli d’Italia, Udc e Forza Italia uno dei temi principali trattati riguardava i nuovi impianti di trattamento dei rifiuti, con un particolare focus sul progetto di una piattaforma per il trattamento dei rifiuti liquidi non pericolosi a Massafra. Il Commissario Prefettizio, Eufemia Tarsia, ha recentemente espresso un parere contrario a tale progetto, una decisione applaudita dai partiti di centro-destra, che si sono espressi fermamente contro la realizzazione di impianti industriali che potrebbero impattare negativamente l'ambiente e la qualità dell'aria.
In vista delle prossime elezioni comunali, i partiti hanno anche discusso di allargare la coalizione a nuove formazioni politiche di centro-destra e a gruppi civici, con l'obiettivo di elaborare rapidamente un programma amministrativo condiviso.
Ecco la nota stampa integrale:
Nelle scorse ore si sono riunite le segreterie cittadine dei partiti di centro-destra per analizzare la situazione attuale a seguito della grave crisi politico-amministrativa che ha determinato lo scioglimento del Consiglio Comunale e la fine della seconda amministrazione Quarto.
In via preliminare si è discusso circa la scelta di mettere fine alla consiliatura, ribadendo che, a fronte delle evidenti fratture del centrosinistra massafrese, mai e in nessun modo il centrodestra avrebbe potuto fornire sostegno all'Amministrazione Quarto.
Si è pertanto riaffermato che il comportamento politico attuato risulta coerente ed allineato al mandato elettorale ricevuto a suo tempo. È stato inoltre ricordato che già nello scorso agosto, senza alcun indugio, tutti i consiglieri del centro-destra massafrese, in maniera unitaria, si erano presentati dal notaio per l'autentica delle dimissioni utili allo scioglimento della massima assise cittadina.
Si è successivamente proceduto all'analisi delle questioni relative alle conferenze di servizio relative ai nuovi impianti di trattamento rifiuti avviate nei mesi scorsi. Nel prendere atto che dall’apertura della conferenza di servizio alla data di scioglimento del Consiglio Comunale, l'ex Sindaco Quarto ha avuto due mesi di tempo per richiedere la convocazione della massima assise e che nulla era stato iscritto all'ordine del giorno.
Quanto dichiarato nei giorni scorsi è come sempre fuorviante e non veritiero. Si plaude e si condivide l'assunzione del decreto del commissario prefettizio n. 3 del 17/10/2024 con il quale, il Commissario Prefettizio Eufemia Tarsia, ha espresso parere contrario al progetto di realizzazione di una piattaforma di stoccaggio e di trattamento di rifiuti liquidi non pericolosi da ubicarsi in Massafra.
Complessivamente in relazione a questi procedimenti, la posizione del centro-destra massafrese non cambia rispetto a quanto approvato in delibera di consiglio comunale ad allora maggioranza centro-destra nell’atto di indirizzo n. 65/2015, parere negativo e contrario alla realizzazione nel territorio di Massafra di qualsiasi impianto industriale che possa costituire impatto e nuove emissioni per l’ambiente e la salubrità dell’aria.
In una città che ha dato un contributo importante agli impianti che concorrono alla chiusura del ciclo rifiuti, non possono essere imposti in alcun modo altri pesi che minerebbero il sacrosanto principio di precauzione cristallizzato, tra l'altro, anche dalla Suprema Corte di Cassazione e dalla Corte Costituzionale. Successivamente si è proceduto all'analisi delle situazioni legate alla composizione elettorale del centro-destra locale.
I rappresentanti di Udc, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno condiviso unitariamente di aprire la coalizione ad altre formazioni che si richiamano all’area politica di centro-destra e alle nascenti formazioni civiche per avviare in modo celere e veloce la stesura del programma amministrativo per le prossime elezioni con l'individuazione chiara delle priorità programmatiche e il metodo per giungere in breve tempo all'individuazione di un candidato sindaco condiviso e coerente con le linee programmatiche elaborate.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui