news ed eventi CIA

GIÙ AL SUD VIAGGIO IN TV CON I TERRARÒSS. SI PARTE DA CASTELLANETA

GIÙ AL SUD VIAGGIO IN TV CON I TERRARÒSS. SI PARTE DA CASTELLANETA GIÙ AL SUD VIAGGIO IN TV CON I TERRARÒSS. SI PARTE DA CASTELLANETA | © Castellaneta

Il Sud è un territorio ricco di storia e tradizioni, di paesaggi naturali variegati di colori e di odori, con strutture antiche e caratteristiche, che rendono questa parte dell'Italia un posto unico e certamente suggestivo. Lunedì 4 luglio avrà inizio sul canale televisivo Antenna Sud Pop Tv, andrà in onda per cinque settimane il programma "Giù al Sud – percorsi e tradizioni della bassa Murgia", un viaggio all'insegna della tradizione e delle bellezze paesaggistiche della bassa Murgia in compagnia dei Terraròss, gruppo di musica popolare, della provincia di Taranto e con la regia di Nicola Faccilongo.



Protagonista della prima puntata di "Giù al Sud – percorsi e tradizioni della bassa Murgia" sarà il comune di Castellaneta.

"Giù al sud – ha affermato il frontmen del gruppo musicale – è quello che si può trovare da noi, affascinanti luoghi e antiche tradizioni. Abbiamo cominciato dalla bassa Murgia perché è il nostro territorio. Vogliamo valorizzarlo e stimolare con il sorriso anche gli addetti ai lavori del settore ricettivo e le istituzioni stesse a darsi una mossa, a comprendere il tesoro che abbiamo. Anche musicalmente noi Terraròss abbiamo cominciato da questo territorio per poi allargare il nostro raggio d azione". Il format, di cinque puntate, sarà diviso in vari servizi, tutti condotti dai musicisti Terraròss. Ci sarà il servizio "Tour" condotto da Dominique e Vito Gentile, che si occuperanno anche dei "tele strada", ovvero le interviste alla gente per strada. Il servizio "Gastronomia" sarà a cura di Giuseppe De Santo, fondatore del gruppo insieme ad Antonacci.

La conduzione di ogni puntata è affidata, invece, alla donna del gruppo, Anna Rita Di Leo e ad Antonio De Santo. "Abbiamo scelto di partecipare a questo format perché ci piace il video e anche perché oltre ai videoclip vogliamo dare un taglio televisivo al gruppo. Durante le registrazioni ci siamo divertiti molto, soprattutto nei telestrada dove abbiamo incontrato numerosi vecchietti, che ci hanno raccontato le loro storie di vita".

Tutte le puntate del programma, realizzato grazie al contributo di aziende private che hanno scelto il format per promuovere la propria attività, oltre ad andare in onda ogni giorno sul canale 643 del DGT, in hd, saranno visibili sui canali social, Facebook e Youtube, dei Terraròss e di Antenna Sud Pop Tv.

Comunicato Stampa

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - lun 14 aprile

Ieri mattina, nella cattedrale "Santa Maria Assunta" di Castellaneta, le confraternite ...

La Redazione - mar 15 aprile

Si è svolta ieri, nell'auditorium "7 febbraio ...