news ed eventi CIA

FiFest a Massafra: tre giorni di musica, teatro e solidarietà

I protagonisti del concerto del FiFest 2025 I protagonisti del concerto del FiFest 2025

Dal 19 al 21 settembre Massafra ospita il FiFest 2025, manifestazione che unisce spettacolo, musica e cultura urbana con una forte finalità sociale: tutto il ricavato sarà devoluto al reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ASL di Taranto.

Il festival, nato in memoria di Simone Mellone, giovane scomparso a soli 20 anni per un tumore, è giunto alla sua terza edizione e ha già permesso di raccogliere cifre significative: 18mila euro alla prima edizione e oltre 130mila euro nel 2024.

Venerdì 19 e domenica 21 settembre  - Teatro e diritti

Ad aprire il cartellone sarà lo spettacolo teatrale “7 minuti – Cronache di fabbrica” di Stefano Massini, con la regia e il riadattamento di Francesco Lippolis.

L’appuntamento è alle 18 e alle 21 nel teatro comunale Nicola Resta, dove Mimmo Mancini, Michele Valerio Legrottaglie, Francesco Iaia e Riccardo Fioretti interpreteranno la storia di una fabbrica metalmeccanica acquisita da una multinazionale. La clausola di riduzione di sette minuti della pausa pranzo diventa metafora dei diritti dei lavoratori e del prezzo che una comunità paga in termini di dignità.

Clicca qui per i biglietti (https://www.ticketone.it/eventseries/7-minuti-3959225)

Sabato 20 settembre - Grande musica live

La seconda giornata sarà interamente dedicata ai concerti. Il palco sarà allestito in via Potenza, nei pressi dello stadio comunale, e accoglierà Kid Yugi (massafrese e volto simbolo del festival), Lazza, Tedua, Ernia, Nerissima Serpe, Papa V, Fritu, Rrari dal Tacco, Boro Boro e DJ Ty1.

Una line-up che porta a Massafra alcuni tra i nomi più seguiti della scena rap e hip hop italiana, trasformando la città in un polo musicale di richiamo per tutto il territorio.

Clicca qui per i biglietti (https://www.ticketone.it/event/fi-fest-2025-area-spettacolo-20522584)

Domenica 21 settembre - Tattoo e freestyle

La chiusura sarà dedicata alla Tattoo Convention, ospitata nel Palazzetto dello sport “Giovanni Paolo II”, con la partecipazione di oltre quaranta tatuatori provenienti da tutta Italia.

In parallelo, writer e street artist realizzeranno una murata di 50 metri in via Potenza, portando l’arte urbana al centro del festival.

La giornata culminerà con un contest di freestyle sempre in via Potenza, che renderà la piazza un vero laboratorio creativo a cielo aperto.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 11 settembre

I carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Massafra hanno arrestato in flagranza ...

La Redazione - gio 11 settembre

Il sindaco di Massafra Giancarla Zaccaro ha conferito nuovi incarichi a due consiglieri ...

La Redazione - ven 12 settembre

Stamane il Presidio territoriale di assistenza “Matteo Pagliari” di Massafra è stato evacuato ...