news ed eventi CIA

Fi Fest, al teatro Resta va in scena "7 Minuti" di Stefano Massini

I protagonisti I protagonisti

Lo spettacolo "7 Minuti – Cronache di fabbrica" di Stefano Massini inaugurerà venerdì 19 settembre l’edizione 2025 del FiFest.

Lo spettacolo, diretto e riadattato da Francesco Lippolis, andrà in scena al teatro comunale Nicola Resta di Massafra con due repliche, alle 18 e alle 21, segnando il debutto del festival sul palcoscenico di un teatro.

7 Minuti è una storia di fabbrica che racconta la dignità del lavoro, le paure di chi rischia di perdere tutto e la speranza di una scelta collettiva. In scena, accanto a Francesco Lippolis, ci saranno Mimmo Mancini, Michele Valerio Legrottaglie, Francesco Iaia e Riccardo Fioretti. Lo spettacolo affronta il conflitto tra precarietà e resistenza, restituendo al pubblico la tensione drammatica di un tema attuale e universale. I biglietti sono disponibili su Ticketone al seguente link https://www.ticketone.it/eventseries/7-minuti-3959225

Per la prima volta il FiFest, conosciuto soprattutto per la musica, apre con un appuntamento teatrale: una scelta che amplia i linguaggi della manifestazione e ne rafforza la dimensione culturale.

Il FiFest è promosso dall’associazione Roots, presieduta da Giovanni Giasi (detto Ginko), tour manager di Kid Yugi. Dopo l’apertura teatrale, sabato 20 settembre sarà la volta della musica, con un concerto che porterà a Massafra Kid Yugi, Lazza Ernia, Tedua, Nerissima Serpe, Papa V e Fritu. Domenica 21 settembre, invece, il palazzetto dello sport ospiterà con ingresso gratuito una tattoo convention, writing e un contest di freestyle con in palio 500 euro.

Il FiFest non è soltanto spettacolo. Nato come memorial dedicato a Simone Mellone, giovane scomparso per un tumore, è diventato un appuntamento solidale di rilievo. Dopo i 18 mila euro raccolti alla prima edizione, nel 2024 il festival ha raggiunto la cifra record di 130 mila euro, destinati ai reparti di oncologia e oncoematologia pediatrica Nadia Toffa dell’Asl Taranto, con una parte dei fondi finalizzata alla creazione di una biobanca per patologie oncoematologiche.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 30 agosto

Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Massafra, svoltasi giovedì 31 luglio (leggi qui ...

La Redazione - lun 1 settembre

A Massafra, la tradizione si rinnova con la festa della Madonna di Tutte le Grazie, che si celebra ...

La Redazione - ven 29 agosto

Come ogni anno, la prima domenica di settembre a Massafra si festeggia la solennità ...