Mercoledì 8 maggio, nell’auditorium del plesso “Manzoni” dell'istituto comprensivo De Amicis-Manzoni di Massafra, le classi terze della scuola secondaria di I grado hanno partecipato alla presentazione del libro “Educare fa bene alla salute” della professoressa Antonella Demola, pedagogista, scrittrice e dirigente scolastica. All’incontro ha preso parte anche la dirigente scolastica Rosa Favale.
L’obiettivo dell’iniziativa era promuovere una riflessione condivisa sul valore dell’educazione come strumento di benessere, crescita e prevenzione. Con un linguaggio diretto e coinvolgente, la professoressa Demola ha stimolato un dialogo aperto con gli studenti su temi fondamentali come ascolto, rispetto reciproco e collaborazione tra scuola, famiglia e comunità educativa.
Tra i momenti più intensi, la lettura di alcuni passi del libro e l’invito rivolto ai ragazzi a riconoscere il proprio valore personale. Al centro del discorso, il messaggio forte contenuto nella citazione d’apertura: «Essere felici è un’opportunità cui noi dobbiamo ambire ogni giorno guardandoci nel nostro Io più profondo ed esclamare: Io posso essere felice».
A chiudere l’incontro, un contributo musicale curato dalle alunne del corso musicale dell’Istituto “Modugno-Galilei” e dai docenti prof. Vito Calabrese e prof. Alessandro Giangrande, che hanno arricchito l’esperienza con l’esecuzione di brani dal vivo.
Un momento di crescita emotiva e culturale che ha saputo coniugare parole, musica ed emozione in un’unica, significativa mattinata.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui