Un presepe vivente medievale: è questa la novità che ha caratterizzato “Il presepe di Francesco”, una rievocazione storica offerta alla cittadinanza dagli alunni dell' I.C. “F. Surico". L’evento, che rientrava tra le attività di continuità, era ispirato all’episodio della vita di San Francesco d’Assisi, che nel 1223 si fermò a Greccio e qui, aiutato dal nobileGiovanni Velita, diede vita al primo presepe vivente della storia, proprio con la gente del posto. Un’atmosfera medievale ha pervaso la serata fin dall'inizio, da quando i piccoliprotagonisti si sono ritrovati su piazza Principe di Napoli e, preceduti dagli sbandieratori e dai musici della città di Oria, hanno dato vita ad un festoso corteo che si è snodato per le vie, sino ad arrivare all'Antico Convento di San Francesco d’Assisi, che ha fatto da splendida cornice al presepe.
Tutti gli alunni, infatti, sono diventati gli abitanti di un borgo medievale, ricco di botteghe artigiane, alcune poste sul sagrato, altre all'interno del chiostro; in chiesa, invece, era rappresentata l’incantevole scena sacra della Natività. Instancabili menestrelli raccontavano la storia del primo presepe, rivolgendosiagli entusiasti spettatori. Molto presi dai loro ruoli, i bambini si sono davvero divertiti a fingersi speziali, panettieri, tessitori, fruttivendoli, lavandaie, pastori, pescivendoli, vasai, in un turbinio di colori e sorrisi, mentre una dolce musica medievale faceva da sottofondo. Una serata davvero suggestiva, pubblicizzata fin dal mattino da piccoli araldi in costume d’epoca che, muniti di stendardi, pergamene e tamburi, avevano percorso le vie della nostra città. Moltissimi sono stati i visitatori, davvero stupiti ed entusiasti dell’evento, che si sono lasciati rapire e coinvolgere dalla magia del Natale medievale.
Il Dirigente Scolastico, professor Fabio Grimaldi, e tutto il personale docente e non docente dell'I.C. "Surico" ringraziano le associazioni e le attività commerciali che hanno contribuito al successo della serata: Amici delle Gravine, Amici del Presepe, Castellaneta Evolution Orti Condivisi, Cia, IISS "M. Perrone”, La Ribeca,Liceo “O. Lacco" Sezione Moda, Sala Azzurra, Unicomart. Si ringraziano l’Amministrazione Comunale per il patrocinio concesso all’iniziativa e tutti gli sponsor che hanno contribuito.Un enorme grazie alle famiglie per la preziosissima collaborazione.Un plauso tutto speciale ed affettuoso va a Padre Adolfo e ai frati della Comunità, estremamente disponibili e felici di condividere con i bambini il Natale dedicato a San Francesco.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui