
La cultura non è solo memoria del passato, ma motore del presente e visione del futuro. Con questa consapevolezza, il gruppo Le Civiche per Mottola promuove un importante incontro pubblico dal titolo “Cultura in azione, città in crescita. Le politiche culturali e lo sviluppo locale”, che si svolgerà stasera, giovedì 19 giugno, alle 19 nella sala convegni di via Vanvitelli a Mottola.
L’evento nasce dall’esigenza di avviare un dialogo aperto e partecipato su come la cultura possa diventare leva di sviluppo economico, coesione sociale e rigenerazione urbana. In un momento storico in cui le comunità locali sono chiamate a reinventarsi e a investire nelle proprie identità, questo appuntamento si propone come un’occasione concreta per mettere al centro il valore delle politiche culturali e del capitale umano.
Ospite d’onore della serata Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne, presidente della Provincia di Brindisi e presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, il cui intervento si concentrerà su esempi concreti di come la cultura, nelle esperienze amministrative, possa rappresentare un potente fattore di trasformazione urbana e rinascita sociale. Il caso della città di Mesagne, da centro della malavita organizzata a modello di rigenerazione urbana e sociale attraverso arte, teatro e innovazione culturale, sarà un punto di riferimento importante per stimolare idee e progettualità anche a livello locale.
Ad animare il confronto saranno figure di rilievo del mondo accademico, scolastico e istituzionale: Carmela D’Auria, archeologa e PhD, esperta di valorizzazione dei beni culturali, che porterà uno sguardo tecnico e scientifico sul rapporto tra patrimonio, comunità e territorio e Antonella Lentino, dirigente scolastico del liceo scientifico “A. Einstein” e dell’Ipss “M. Lentini” di Mottola, da anni promotrice di progettualità scolastiche con forte impatto culturale e sociale.
L’incontro si rivolge a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione ad amministratori, educatori, studenti, operatori culturali e associazioni e sarà un’occasione concreta per confrontarsi e costruire visioni di crescita partecipata e sostenibile.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui