news ed eventi CIA

Consegnate le Chiavi della Città alla Madonna della Scala

La festa patronale ci ricorda l’importanza di guardare al futuro con speranza, attingendo forza dalla nostra storia e dalla nostra fede. Che lo spirito di devozione e la potenza comunitaria che animano questi giorni possano ispirarci.

Questo uno dei passaggi del discorso del Commissario Straordinario, dott.ssa Eufemia Tarsia, stamattina, in occasione della cerimonia di consegna delle simboliche chiavi della Città alla Madonna della Scala, Patrona di Massafra, nel tradizionale luogo di incontro in via Vittorio Veneto – angolo viale Marconi.

Il Commissario Straordinario, nel corso del suo intervento al cospetto delle autorità religiose, civili, militari, delle associazioni confraternali, combattentistiche e di volontariato e di tanta gente, ha sottolineato che l’appuntamento con la “festa non è semplicemente un evento nel calendario: è il cuore pulsante della comunità, un momento in cui le radici profonde della fede si intrecciano indissolubilmente con l’identità culturale e sociale di Massafra. E’ un’eredità preziosa, tramandata di generazione in generazione. La Madonna della Scala rappresenta un faro di speranza, un simbolo di protezione e una fonte di conforto spirituale.

Il Commissario ha ricordato i tanti messaggi indelebili del Santo Padre Bergoglio, quanto mai attuali e vivi, e le figure di don Giuseppe Oliva, già rettore del Santuario della Madonna della Scala per la sua devozione alla Beata Vergine e mons. Cosimo Damiano Fonseca, insigne storico che, con i suoi studi, ha contribuito ad approfondire la conoscenza delle radici storiche e religiose di Massafra.

Mons. Iannuzzi si è soffermato sulla prematura e drammatica scomparsa di una concittadina quattordicenne che ha interrotto il suo cammino terreno. Rivolgendosi alla Madonna il vescovo ha chiesto di far germogliare, da questo dolore, una cura più attenta fatta di ascolto, di dialogo e sostegno soprattutto nei confronti di ogni adolescente e di ogni giovane che fatica ad intravedere un domani. Mons. Iannuzzi ha invocato l’aiuto della Vergine della Scala anche per malati, anziani, giovani, lavoratori provati dall’incertezza e disoccupati. Alla vigilia delle prossime elezioni comunali – ha affermato il vescovo e sempre rivolgendosi alla Madonna – illumina, chi si candida, con il desiderio di servire e sostieni chi voterà, perché lo faccia con coscienza libera e responsabile. Fa sorgere amministratori che sappiano anteporre il bene comune agli interessi di parte.

Eccellenza – ha concluso il Commissario Tarsia – con profonda devozione ed interprete dei sentimenti della collettività, in questa importante fase storica per Massafra, le consegno le simboliche chiavi e con esse affido le speranze, le implorazioni e la devozione del popolo massafrese alla Madonna della Scala.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 30 aprile

In vista delle imminenti elezioni comunali che si terranno il 25 e 26 ...

La Redazione - mar 29 aprile

Teknical Sport Massafra e Fiore di Puglia Ruvo si affronteranno a partire da ...

La Redazione - mer 30 aprile

Un importante intervento di restauro ha restituito alla comunità una delle opere ...