news ed eventi CIA

Concessioni balneari, nuove noie per il sindaco: passa la mozione per la revoca della delibera

Gianni Di Pippa, sindaco di Castellaneta Gianni Di Pippa, sindaco di Castellaneta © ViVi

Una nuova tegola si abbatte sull'amministrazione guidata dal sindaco Gianni Di Pippa: nel corso del consiglio comunale di oggi pomeriggio, infatti, con 8 voti favorevoli e 7 astenuti, la massima assise cittadina ha espresso la sua contrarietà alla delibera di giunta che anticipava la pubblicazione delle gare per le concessioni balneari a Castellaneta Marina. 

Con due diverse mozioni, infatti, sia il gruppo CON che l'opposizione avevano formalmente chiesto la revoca di quella delibera.

I consiglieri comunali di maggioranza Tania Pancallo e Alida Russo e il presidente del consiglio Maurizio Cristini (tutti membri di Con Castellaneta) insieme ai consiglieri di opposizione Maria Terrusi e Francesca Arrè (Fratelli d'Italia) Stefania Giannico (La Puglia Domani), Giuseppe Angelillo (Forza Italia) e Walter Rochira (Buongiorno Castellaneta) hanno argomentato a più riprese la loro tesi senza mai contestare la volontà di indire le gare, mostrando però evidente disappunto circa modalità, forma e sostanza con le quali il bando è stato predisposto.

Il sindaco Di Pippa, dal canto suo, ha mostrato chiari segnali di apertura e la disponibilità di modificare il bando ma non di revocarlo. Tutti tentativi vani perché, come detto, le mozioni presentate sono passate ugualmente.

L'astensione, segno di "apertura last-minute" del sindaco pur di proseguire il cammino politico-amministrativo, è stata votata da Di Pippa e dal suo zoccolo duro: i consiglieri di maggioranza Donatello Lemma (Verdi-Sinistra), Agostino De Bellis (Movimento 5 Stelle), Marianna Matarrese e Anna Ruggi (Partito Democratico) e Graziano Di Pippa e Letizia Colangelo (Di Pippa Sindaco). Assente Orazio Giandomenico (gruppo CON) mentre Tommaso Tria ha abbandonato l'aula prima della discussione per motivi di opportunità.

Dopo aver votato le mozioni, i consiglieri comunali del movimento CON hanno abbandonato l'aula, seguiti successivamente da tutti i membri della minoranza. Oggi però si sarebbe votato anche il rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2024 perciò maggioranza e opposizione si ritroveranno nella sala "Gabriele Semeraro" anche domani pomeriggio, alle 16, in seconda convocazione: sarà una sessione di consiglio comunale cruciale per il futuro dell'amministrazione Di Pippa.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 30 aprile

Un polmone verde affacciato sul golfo di Taranto in cui la parola d’ordine è biodiversità: ...

Aurelio Miccoli - mer 30 aprile

Si è svolta martedì 29 aprile la cerimonia, sobria e intensa, di intitolazione di uno ...