
La pubblicazione dei bandi di gara sulle concessioni balneari ha scosso il movimento politico di maggioranza “Con Castellaneta”.
«Ancora una volta censuriamo il modus operandi del sindaco, sempre più lontano dallo spirito di squadra e dall’idea di democrazia partecipativa che due anni fa ha consentito alle attuali forze di maggioranza di stringere un patto di coalizione e di vincere le elezioni.
Le nostre perplessità su alcuni contenuti del bando di gara sono numerose e, in concreto, a nostro avviso si risolvono in un’idea di offerta turistica approssimativa e modesta a tutto danno delle imprese, degli operatori turistici, dei cittadini, dei turisti e del territorio.
Per queste ragioni, nei prossimi giorni promuoveremo pubblicamente un incontro con tutti i cittadini e le categorie produttive e con il coinvolgimento delle autorità regionali e provinciali deputate allo sviluppo turistico e urbanistico del territorio, consapevoli che il dibattito, il confronto e la partecipazione rappresentano la massima espressione della democrazia».
Le gare annunciate oggi, quindi, stando alle parole del movimento più suffragato alle scorse Comunali, farebbero pensare a un vero e proprio blitz messo a segno in solitaria dal sindaco Di Pippa. Del resto, senza nascondere amarezza e disappunto, Con ha ripercorso così l’intero iter: «Avevamo raggiunto un accordo in seno alla maggioranza di governo per il quale il nostro gruppo, da sempre favorevole alle gare, aveva chiesto la massima condivisione in ordine a un modello di sviluppo che potesse coniugare il rispetto della legge (e le recenti sentenze della giurisprudenza amministrativa) con la necessità di non stravolgere un modello di turismo cha ha fatto la storia del nostro territorio.
Purtroppo, in totale solitudine, il sindaco aveva poi deciso di adottare in giunta l’atto di indirizzo politico con la sola presenza degli esponenti del suo stesso partito (Pd), gli assessori Rotolo e Sanarico mentre era assente l’assessore al Turismo Molfetta della quale non è dato ancora oggi conoscere il suo pensiero sulla questione; poi due ore dopo, il sindaco aveva nominato gli assessori Rizzi e Fumarola, indicati dal gruppo Con, evitando di confrontarsi su un tema cosi delicato con gli stessi.
A dispetto di tanto, l’aspettativa era che un minimo di confronto potesse avvenire nelle more della redazione del bando di gara. Tanto, ancora una volta, purtroppo non è avvenuto».
Alla nota stampa di Con, pubblicata sui social in seconda serata, è giunto subito l’apprendimento dell’assessore al Turismo Gianfranco Lopane.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui