news ed eventi CIA

Con “Salpiamo” a New York “Un’occasione nella vita” per due ragazzi tarantini

Con “Salpiamo” a New York “Un’occasione nella vita” per due ragazzi tarantini Con “Salpiamo” a New York “Un’occasione nella vita” per due ragazzi tarantini

Due ragazzi in carico all’Ufficio servizio sociale minorenni del Ministero della Giustizia (Usmm) di Taranto hanno vissuto una straordinaria esperienza: hanno soggiornato a New York partecipando alle attività benefiche della Fondazione internazionale “A chance in life”, nome la cui traduzione è “un’occasione nella vita”.

È una delle attività del progetto “Oltremare” dell'associazione “Salpiamo” che prevede esperienze di giustizia riparativa.

Questa, in particolare, ha coinvolto in un’attività di scambio culturale negli Usa due ragazzi in carico all’USSM di Taranto che, con l’associazione Salpiamo, stanno affrontando uno specifico programma nell’area della giustizia riparativa mediante laboratori velici ed esperienze di velaterapia.

Nel loro viaggio americano Maria e Francesco – sono nomi di fantasia – sono stati accompagnati e guidati da due operatori di Salpiamo: lo psicologo dott. Lorenzo Balestrieri e il maestro di vela Dott. Jonathan D'Angiulli.

A New York i due ragazzi hanno partecipato ad alcune attività di volontariato a favore dei bambini in condizioni di fragilità ospitati nelle comunità educative gestite dalla Fondazione “A chance in life”, nonché nella distribuzione di derrate alimentari agli indigenti. In eleganti vestiti da sera, inoltre, i due ragazzi hanno partecipato al Gran Gala di Beneficienza organizzato periodicamente dalla fondazione per raccogliere fondi.

Commentando questa attività del progetto “Oltremare” Giovanni De Pasquale, vicepresidente e direttore tecnico di “Salpiamo”, ha spiegato che «per i due ragazzi il viaggio a New York ha rappresentato un’importante esperienza di responsabilizzazione, solidarietà e cittadinanza attiva che, promuovendo la consapevolezza di sé e il cambiamento, contribuirà a quella riattivazione del legame sociale che è alla base del percorso di giustizia riparativa. Ringrazio per la collaborazione l’Ufficio Servizio Sociale Minorenni del Ministero della Giustizia (USMM) di Taranto e il Centro per la Giustizia Minorile di Puglia e di Basilicata di Bari del Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia, che hanno concesso il patrocinio morale all’iniziativa».

“A chance in life” è un’organizzazione benefica internazionale che si occupa in tutto il mondo di fornire ai giovani a rischio di devianza istruzione, assistenza sanitaria, servizi di supporto e formazione per lo sviluppo della leadership, principalmente attraverso la gestione di comunità educative per ragazzi condotte attraverso il modello PYD (Positive Youth Development).

Al riguardo il presidente di “Salpiamo”, Umberto Di Toppa, ha spiegato che «questo è un metodo educativo proattivo in linea con le metodologie implementate dall’associazione “Salpiamo” nelle sue attività laboratoriali e in quelle di velaterapia, proprio per questo la nostra associazione ha realizzato da tempo una solida partnership con la sede italiana di “A chance in life”;  ricordo che l’ETS-APS “Salpiamo” promuove e diffonde la cultura del mare e della navigazione a vela come mezzo educativo, riabilitativo e d’integrazione sociale di soggetti che vivono un disagio».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 2 ottobre

In oltre 180 ospedali di tutta Italia si terrà stasera il flash mob “Luci ...

La Redazione - gio 2 ottobre

Ieri mattina, nelle strette vie della città vecchia di Taranto, è comparso ...

La Redazione - lun 6 ottobre

Il Comune di Taranto e Anas S. p. A. hanno concordato che i lavori di manutenzione sul Ponte Punta Penna, lungo ...