news ed eventi CIA

Città metropolitana, la sfida per rilanciare Taranto

Gianfranco Chiarelli Gianfranco Chiarelli

Il commissario regionale dell’Udc Gianfranco Chiarelli ha rilanciato la proposta di riconoscere a Taranto lo status di città metropolitana. L'appello arriva alla vigilia delle elezioni comunali, con l'obiettivo di offrire al capoluogo ionico nuove risorse economiche e opportunità di sviluppo, in un territorio storicamente penalizzato.

La proposta, sostenuta da dati concreti provenienti da studi autorevoli come quello de "Il Sole 24 Ore", evidenzia che le città con status metropolitano ricevono risorse finanziarie triple rispetto ai comuni ordinari. «Taranto potrebbe beneficiare significativamente di maggiori trasferimenti dallo Stato centrale e dalla comunità europea, indispensabili per sostenere settori vitali come il socio-sanitario e il culturale», afferma Chiarelli.

Per il commissario regionale, inoltre, il riconoscimento porterebbe vantaggi ben oltre il semplice incremento economico. L’istituzione di una No Tax Area potrebbe rendere il territorio tarantino altamente attrattivo per imprese e investitori, generando occupazione e rilanciando l’economia dell’intera provincia.

«Non possiamo aspettarci soluzioni miracolose né interventi calati dall’alto», precisa Chiarelli, «ma è fondamentale cogliere questa opportunità con visione e duro lavoro, per superare un modello di sviluppo ormai superato».

Secondo l’Udc, con il passaggio a città metropolitana, Taranto potrebbe anche rafforzare il coordinamento con i comuni della provincia, ruolo oggi indebolito dalla riforma Delrio che ha svuotato le Province delle loro funzioni tradizionali.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 5 aprile

La Nave Amerigo Vespucci e il Villaggio IN Italia saranno a Taranto dal 16 al 22 aprile, e aperti ...

La Redazione - lun 7 aprile

Sono stati consegnati oggi i primi ambienti completati del secondo lotto funzionale della sede tarantina ...