news ed eventi CIA

Chirurgia toracica Asl Taranto protagonista al congresso nazionale

Chirurgia toracica Asl Taranto Chirurgia toracica Asl Taranto

La Chirurgia toracica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto è stata tra le protagoniste del 39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica (SICT), svoltosi a Milano agli inizi di ottobre. L’équipe ha presentato due studi scientifici e un progetto organizzativo che mettono al centro il paziente e l’innovazione nella gestione delle cure.

Il primo studio riguarda l’efficacia dell’uso del taping neuromuscolare nella riduzione del dolore post-operatorio, mentre il secondo illustra un trattamento chirurgico mininvasivo per le lesioni neoplastiche subsolide del polmone, reso possibile grazie all’impiego di moderni traccianti di localizzazione. Entrambe le ricerche confermano l’impegno della struttura nel migliorare la qualità del percorso di cura e le condizioni post-operatorie dei pazienti.

Un terzo lavoro, sviluppato in accordo con la Direzione Sanitaria Asl Taranto, riguarda un progetto di ottimizzazione delle sale operatorie e di delocalizzazione degli interventi chirurgici. Il modello, definito virtuoso, prevede lo spostamento dell’équipe negli ospedali spoke del territorio per assicurare ai pazienti l’accesso ai trattamenti chirurgici necessari, riducendo i tempi di attesa e ampliando l’offerta assistenziale.

Durante il Congresso, il dottor Marco Taurchini, direttore dell’Unità di Chirurgia toracica Asl Taranto, tesoriere SICT e proctor in chirurgia robotica, ha illustrato una relazione sul ruolo formativo delle società scientifiche, sottolineando la necessità di una formazione continua per garantire alti livelli di competenza e qualità professionale.

L’importanza della Chirurgia toracica tarantina è stata confermata dal riscontro nazionale ottenuto: un riconoscimento del lavoro svolto dall’équipe, che unisce competenze, innovazione e centralità del paziente.

Attiva dal marzo 2022, la struttura ha già trattato circa 600 neoplasie polmonari grazie alla collaborazione di quattro dirigenti medici, di un ufficiale medico della Marina Militare e del Gruppo Multidisciplinare di Oncologia Toracica, coordinato dal dottor Salvatore Pisconti.

Oltre alle neoplasie polmonari, vengono trattate altre patologie toraciche oncologiche e traumatologiche, a testimonianza della crescita costante dell’attività.

La Chirurgia toracica di Taranto ha inoltre avviato una collaborazione con l’Asl Brindisi che ha portato alla creazione di una LUNG UNIT, un gruppo di specialisti dedicato alla gestione dei pazienti con neoplasia polmonare.

«Quando sono stato nominato direttore della struttura ho promesso di costruire un’eccellenza nel panorama nazionale – dichiara Marco Taurchinie grazie al supporto della Direzione strategica e alla collaborazione di tutti i professionisti, ci siamo riusciti. La formazione continua è per noi fondamentale e stiamo organizzando due convegni: a novembre sulla chirurgia di confine nell’era delle tecnologie mini-invasive e robotiche, e a dicembre sulla transdisciplinarietà nel tumore del polmone».

«Il nostro territorio può vantare un’ulteriore eccellenza che cresce al servizio della comunità – afferma il commissario straordinario Asl Taranto, Vito Gregorio ColaciccoLe competenze, l’innovazione e la collaborazione tra professionisti fanno di questa unità operativa un punto di riferimento che va oltre i confini provinciali».

Grazie a formazione, ricerca e cooperazione, la Chirurgia toracica del SS. Annunziata è oggi un punto di riferimento per la sanità pugliese, capace di coniugare innovazione clinica e attenzione umana, e di portare il nome di Taranto tra le eccellenze della chirurgia italiana.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 8 ottobre

Ritornano i concerti dedicati allo strumento “In Bianco & Nero” organizzati, ...

La Redazione - mer 8 ottobre

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto presso l’Archivio di Stato di ...

La Redazione - mer 8 ottobre

Il consigliere regionale Michele Mazzarano, presidente della commissione ambiente della Regione ...