
L'autore napoletano Antonio Franchini arriva a Massafra giovedì 20 febbraio per un nuovo appuntamento di Aperitivo d'Autore, il format che unisce cultura e enogastronomia. La suggestiva Masseria Ciura, alle porte della cittadina ionica, ospiterà la presentazione del suo ultimo romanzo, Il fuoco che ti porti dentro, una narrazione che indaga la vita di una madre e i suoi tormenti esistenziali. L'incontro, che avrà inizio alle 19:30, vedrà Franchini conversare con il direttore artistico dell'evento, Vincenzo Parabita.
Un’occasione unica per immergersi nella prosa di uno degli scrittori più apprezzati del panorama italiano, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Mondello, il Premio Napoli e il secondo posto al Premio Campiello. Il romanzo, definito uno dei migliori libri del 2024, racconta la storia di Angela, una donna dal carattere indomito, simbolo delle contraddizioni e dei conflitti sociali e politici dell’Italia. Il tema centrale è il tentativo di capire le ragioni che alimentano l'odio e la rabbia di una persona, esplorando le sue ferite emotive e storiche.
La serata sarà arricchita dall’offerta gastronomica curata da Le Vetrine del Gusto e dai pregiati vini delle Cantine Amastuola, che come da tradizione apriranno l'evento. I biglietti sono disponibili in prevendita attraverso il circuito Postoriservato e nei punti vendita autorizzati.
La Masseria Ciura, uno dei luoghi più affascinanti della zona, è una testimonianza storica di tradizione agricola e accoglienza. Costruita nel 1600 dai baroni Ciura, è oggi un elegante punto di incontro che fonde storia, natura e cultura, mentre il vigneto di Amastuola, con la sua innovativa disposizione delle viti, offre vini premiati a livello internazionale.
Aperitivo d’Autore rappresenta quindi non solo un'opportunità di incontro con la letteratura, ma anche un’occasione per riscoprire la bellezza e la storia di un angolo unico della Puglia.
Ingresso con biglietto in prevendita (https://bit.ly/4hsXwFK). Info: 380.4385348 - [email protected]

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui