news ed eventi CIA

Al teatro Resta tra risate e memoria con Maurizio Pellegrini e Raoul Bova

Raoul Bova e Maurizio Pellegrini Raoul Bova e Maurizio Pellegrini

Un fine settimana all’insegna del grande teatro attende il pubblico di Massafra, con un doppio appuntamento nella Stagione Teatrale 2024/2025, promossa dal Comune in collaborazione con Puglia Culture. Sul palco del teatro comunale Nicola Resta, due spettacoli molto diversi ma ugualmente intensi: venerdì 4 aprile alle 21, Maurizio Pellegrini con Si Me Vulisse Bene; domenica 6 aprile alle 18, Raoul Bova in Il Nuotatore di Auschwitz.

Venerdì: risate d’altri tempi con Maurizio Pellegrini

In Si Me Vulisse Bene – serenate, macchiette e contrasti d’amore, Maurizio Pellegrini guida il pubblico in un viaggio teatrale tra umorismo e musica, attingendo al repertorio comico napoletano del passato. Sul palco con lui, la Chamber Swing Orchestra – Valerio Fusillo (mandolino), Nicola Nesta (chitarra), Valerio Colella (contrabbasso), Davide Chiarelli (percussioni) – e le ballerine Laura Bovino e Debora Tateo, con coreografie di Ileana Pace. Scene e costumi sono firmati da Romeo Liccardo.

Lo spettacolo è un omaggio ai grandi del genere umoristico-napoletano, da Petrolini a Nino Taranto, e rievoca un’epoca in cui la risata era la miglior medicina contro le difficoltà della vita.

Domenica: la memoria diventa teatro con Raoul Bova

A pochi giorni di distanza, il palco di Massafra si trasforma per accogliere un’opera di tutt’altro tono. Domenica 6 aprile, alle 18, va in scena Il Nuotatore di Auschwitz, con Raoul Bova come protagonista. Uno spettacolo di grande forza emotiva, che racconta la storia vera di Alfred Nakache, nuotatore ebreo deportato nei campi di sterminio, simbolo di resistenza e rinascita attraverso lo sport.

Un racconto intenso che invita alla riflessione, con Bova impegnato in una delle sue interpretazioni teatrali più sentite e toccanti, tra sport, tragedia e resilienza.


Biglietti disponibili su www.vivaticket.com, nei punti vendita autorizzati o presso il botteghino del Teatro Comunale “N. Resta”, in piazza Garibaldi. Prezzi: platea € 25, galleria € 20, galleria ridotto € 15.
Per informazioni: 324.6103258, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 27 marzo

Il Carnevale di Massafra, giunto alla sua 72esima edizione, si appresta a conoscere i suoi vincitori. ...

La Redazione - gio 27 marzo

Il Comune di Massafra ha avviato la raccolta delle dichiarazioni per l’esenzione o riduzione ...

La Redazione - gio 27 marzo

Il Comune di Massafra ha annunciato l’organizzazione di un corso di formazione e aggiornamento ...