news ed eventi CIA

Una mattinata dedicata alla pace e al dialogo

Una mattinata dedicata alla pace e al dialogo Una mattinata dedicata alla pace e al dialogo

Ieri mattina, nel piazzale antistante il murales di via Crispiano, il Comune di Massafra ha celebrato la Giornata per la pace, coinvolgendo istituti scolastici, associazioni e autorità civili e religiose.

L’iniziativa è stata organizzata per promuovere un messaggio di fraternità e dialogo attraverso l’opera digitale dedicata alla pace e realizzata da Arca Jonica.

Il murales, nato da un progetto di riqualificazione curato da Arca Jonica e MOSA srl e visibile dal settembre 2024, raffigura due bambini – uno palestinese e uno israeliano – che si abbracciano. L’opera è anche una struttura digitale: inquadrandola con lo smartphone si accede ai contenuti multimediali prodotti dagli studenti, dedicati al tema della pace e della fratellanza.

La mattinata si è aperta con le parole del vescovo della diocesi di Castellaneta, Sabino Iannuzzi, che ha citato don Tonino Bello: «Il Signore ha creato l’uomo con una sola ala e per poter volare abbiamo sempre il bisogno di abbracciare un’altra persona». Il vescovo ha poi sottolineato che la pace è la capacità di alzare lo sguardo, di superare le chiusure e riconoscere la bellezza che la guerra continua a minacciare.

All’iniziativa hanno preso parte i membri della civica amministrazione, l’ordine regionale degli assistenti sociali, le autorità religiose, le associazioni di volontariato e gli studenti dei vari istituti, accompagnati da dirigenti e docenti.

Gli interventi dell’assessore alle Politiche Sociali Francesco Cacciapaglia e dell’assessore alla Pubblica Istruzione Annamaria Scarcia si sono concentrati sul valore educativo dell’opera e sui lavori realizzati dai ragazzi. Entrambi hanno richiamato la responsabilità della scuola nel promuovere una cultura della pace, fondata sul dialogo e sulla capacità di ascolto.

La giornata si è conclusa con l’intervento del sindaco Giancarla Zaccaro, che ha invitato gli studenti presenti a diventare ambasciatori di pace e gentilezza. «Un abbraccio – ha affermato – è un gesto che può costruire ponti, accorciare distanze e superare difficoltà».

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 12 novembre

A Massafra il sindaco Giancarla Zaccaro e l’assessore all’Ecologia ...

La Redazione - mar 11 novembre

Il vicesindaco Giuseppe Maggiore, assessore all'Agricoltura, Ecologia e Ambiente, ha ...

La Redazione - mar 11 novembre

L’assessore Fernando Lisi, con deleghe a Bilancio, Tributi e Attività Produttive, ...